Abbinamenti estivi: eleganza e freschezza nel calice e nei piatti.
- serafini30
- 4 lug
- Tempo di lettura: 3 min
L'estate è la stagione degli aperitivi all'aperto, dei pranzi leggeri e delle cene tra amici. Ma ogni piatto trova il suo compagno ideale solo se nel calice c'è il vino giusto. Ecco una guida con abbinamenti estivi facili, ma d'effetto, pensata per valorizzare sei vini Serafini & Vidotto e regalarti un'esperienza completa di gusto.
1. Bollicine di Prosecco – Aperitivi Freschi e Crudi di Pesce
La nostra versione Brut è fresca, vivace e sorprendentemente versatile. Oltre al classico aperitivo, il Prosecco Superiore Asolo DOCG si abbina perfettamente anche a:
• Verdure fritte
• Carpaccio di ricciola agli agrumi
• Tartare di tonno con lime e avocado
• Baccalà mantecato con crostino dorato
Perché funziona: le bollicine puliscono il palato, l’acidità esalta la freschezza degli ingredienti e l’eleganza del vino si accorda senza mai sovrastare.
2. Bollicine Rosé – Aperitivi Eleganti e Piatti Mediterranei
Fresco e dal carattere deciso, il nostro spumante rosé è adatto per le pause estive. Immagina una terrazza, una sera tiepida e i riflessi del tramonto che si fondono con quelli rosati del tuo calice.
Abbinamenti consigliati:
• Prosciutto crudo e melone
• Focaccia con olive e pomodorini
• Insalata di gamberi, avocado e menta
• Salmone marinato con aneto e pompelmo rosa
Perché funziona: il colore rosato anticipa la delicatezza del gusto, mentre la vivacità delle bollicine valorizza i sapori del mare e i profumi mediterranei.
3. Manzoni Bianco – Piatti Vegetariani e Primi Leggeri
Un bianco aromatico e minerale, ideale per valorizzare abbinamenti estivi a base di verdure e cereali. Ottimo in questa stagione in versione magnum!
Abbinamenti consigliati:
• Flan di melanzane e pomodoro confit
• Insalata di farro con zucchine e feta
• Risotto alle zucchine e casatella
• Insalata di polpo e patate
Perché funziona: la freschezza e la nota agrumata del Manzoni Bianco esaltano le sfumature delle ricette vegetariane e di mare.

4. Pinot Nero – Carni Bianche e Piatti Freddi Gourmet
Fine, elegante con un profilo fruttato: si presta anche a una temperatura di servizio leggermente più fresca.
Abbinamenti consigliati:
• Tagliatelle ai funghi porcini
• Involtini di bresaola, caprino e aneto
• Tataki di tonno al sesamo con misticanza
• Insalata di pollo con scaglie di Parmigiano e verdure di stagione
Perché funziona: Il corpo leggero e l’equilibrio tra acidità e morbidezza rendono il Pinot Nero ideale per piatti estivi strutturati ma non pesanti.
5. Recantina – Formaggi Stagionati e Piatti Tradizionali
Vitigno autoctono che racconta la tradizione del Montello con carattere e personalità.
Abbinamenti consigliati:
• Tagliere di formaggi, salumi veneti e bruschette al pomodoro
• Pasta e fagioli
• Polpette di carne
• Roast-beef tiepido alle erbette aromatiche
Perché funziona: la struttura e la complessità della Recantina si sposano con i sapori intensi della tradizione, creando autentici abbinamenti di territorio.

6. Phigaia After The Red – Grigliate di Carne e Verdure Estive
Blend armonico, elegante e rotondo da condividere durante una grigliata estiva.
Abbinamenti consigliati:
• Tagliata di manzo con rucola e scaglie di Parmigiano
• Hamburger con cipolla caramellata
• Porchetta con chips croccanti di pancetta
• Grigliata di carni miste
Perché funziona: la morbidezza del vino regge il gusto affumicato della griglia e le spezie delle marinature, mentre i tannini, rotondi, bilanciano la succosità della carne.
Consigli di servizio:
• Servi i rossi leggermente più freschi del solito
• Usa secchielli con ghiaccio per mantenere la temperatura
• Ricorda: il vino deve esaltare il cibo, non coprirlo
Il Vino Giusto per Ogni Abbinamento Estivo
Che si tratti di una cena in terrazza, un picnic in campagna o un aperitivo a bordo piscina, con i vini Serafini & Vidotto trovi sempre l’abbinamento perfetto.
Scopri la nostra selezione e lasciati ispirare da vini pensati per scandire le giornate estive con eleganza e gusto autentico.
Scopri i vini Serafini e Vidotto www.serafinividotto.it/i-vini
Vuoi ricevere un consiglio personalizzato per abbinare il tuo piatto preferito a un vino Serafini e Vidotto? Scrivi a serafinievidotto@serafinievidotto.com. Sarà un piacere inviarti i nostri spunti.
Comments